Gestire bene il tempo
Lavora più intelligentemente, non più duramente
Anonimo
ottenere benefici nella vita personale e professionale grazie al time management
SEMINARIO "gestire bene il tempo"
Utilità del seminario
- conciliare qualità della vita privata e risultati professionali
- usare il tempo secondo i propri desideri
- imparare a costruire obiettivi ben formati
- conoscere i propri punti di forza e le proprie aree di miglioramento
- riconoscere le priorità
- eliminare le cause di stress
- mantenere il controllo della propria attività
- potenziare la propria comunicazione
- sviluppare la creatività
Principali contenuti
- il tempo come risorsa
- integrare Ruoli, Missioni, Valori, Azioni
- il potenziale del cervello, funzioni degli emisferi e controllo dello stress
- aiutare il nostro cervello, "le mappe mentali"
- produttività, efficacia, efficienza; la matrice di Drucker
- negoziare il tempo, quale "forma mentis"
- gli obiettivi e le regole della buona formulazione
- determinare le priorità; la legge di Pareto ed il time management
- i concetti di urgenza ed importanza; la matrice di Eisenhower
- le Aree chiave
- gli strumenti per la Programmazione a lungo, medio e breve termine
- il foglio di programmazione
- il diagramma di Gantt
- la scheda settimanale
- i piani giornalieri
- trasferire gli strumenti di programmazione nell'agenda
- come evitare le perdite di tempo
- difendersi dai "ladri di tempo"
- Argomenti integrabili per seminari riservati al Management: la delega (v. seminario "Saper delegare")