Leadership in Outdoor training
...se ascolto ...dimentico
...se vedo ...capisco
...se agisco e sono coinvolto ...imparo
Antico proverbio cinese
OUTDOOR TRAINING IN BARCA A VELA
la metodologia più efficace per sviluppare competenze ed abilità di
LEADERSHIP TEAM BUILDING TEAM WORKING
CHE COS'E'
- L'outdoor training, è una metodologia formativa caratterizzata da un'elevata componente esperenziale
- I tradizionali momenti di aula sono integrati o sostituiti da attività "all'aperto", durante le quali i partecipanti sono impegnati in esercitazioni attive e coinvolgenti.
- Lo Studio Muciaccia propone lo svolgimento di tali attività a bordo di imbarcazioni a vela di prestigio, specificamente attrezzate per massimizzare i risultati didattici e, contemporaneamente, rendere piacevole il soggiorno.
I VANTAGGI RISPETTO ALLA FORMAZIONE D'AULA
- rapidità e profondità del processo di apprendimento: grazie all'elevata potenza metaforica del contesto (la barca come l'Azienda, l'equipaggio come i Collaboratori ed i Colleghi, lo Skipper come il Leader, il mare come il mercato) ed al coinvolgimento diretto nella conduzione dell'imbarcazione, i processi di interiorizzazione risultano accelerati rispetto alla tradizionale formazione d'aula.
- ampiezza dell'apprendimento: l'ambiente ristretto, la vita in comune, l'opportunità che ciascuno ricopra a bordo un preciso ruolo, sollecitano nei partecipanti l'utilizzo, con continuità e circolarità, di competenze ed abilità di team building, di team working, di comunicazione, di leadership, di flessibilità comportamentale, di autocontrollo.
- motivazione dei partecipanti: un contesto di serenità ed allegria e la navigazione in scenari di rara bellezza e ricchi di stimoli, favoriscono la predisposizione all'apprendimento e, contemporaneamente, sviluppano la gratitudine verso l'Azienda fidelizzando i Collaboratori o i Clienti.
QUANDO E' OPPORTUNO
Lo Studio Muciaccia suggerisce la formazione in modalità outdoor al fine di:
- sviluppare le competenze ed abilità per creare nuovi team coesi e motivati
- migliorare la capacità di lavorare in gruppo di team già esistenti
- divenire consapevoli della propria leadership e potenziarla
- creare climi relazionali connotati da fiducia, cooperazione, solidarietà
- consolidare l'Identità di un gruppo
- accrescere l'autocontrollo
- espandere l'autostima individuale e di squadra
- progettare ed implementare nuove iniziative che coinvolgono diverse componenti aziendali
COME FUNZIONA
L'outdoor training proposto dallo Studio Muciaccia, prevede un'accurata fase progettuale mirata a personalizzare e calibrare l'intervento consulenziale in relazione alle specifiche esigenze del Cliente.
Seguono due fasi didattiche articolate e ponderate in relazione agli obiettivi prefissati:
- IN BARCA: nel corso del primo incontro gli skipper impartiscono ai partecipanti le nozioni base relative alla conduzione della barca ed al comportamento in mare; successivamente inizia la navigazione, che durerà per il tempo pianificato in sede di progettazione. I comportamenti agiti dai singoli e dal gruppo vengono filmati e costituiranno, insieme ai feedback dei partecipanti, il materiale della seconda fase didattica.
- IN AULA, o in barca, una volta rientrati in porto, i Consulenti esaminano con i partecipanti i filmati, stimolano l'auto-feedback del gruppo, e facilitano la proiezione in chiave di sviluppo professionale e personale, dell'esperienza ludico - sportiva.