Novità

interim management L'attività di interim management è una risposta rapida ed efficace alle peculiari esigenze di cambiamento che caratterizzano il corso della vita delle Aziende. Consiste nel fornire all'Azienda-Cliente le prestazioni di un Manager o di un Professional, specificamente competente nell'area di business interessata, per il tempo necessario al raggiungimento degli obiettivi concordati. L'interim management è la soluzione alle esigenze di: sostituzione temporanea di un Manager avvio di nuove attività rilancio di rami di business affiancamento di Manager in fase di formazione e sviluppo studio ed eventuale implementazione di nuovi progetti tutoraggio nei passaggi generazionali di conduzione aziendale fusioni e trasformazioni aziendali Lo Studio Muciaccia e le Società collegate, grazie alle vaste esperienze manageriali maturate in diversificati contesti produttivi e commerciali, sono in grado di mettere a disposizione delle Aziende Clienti le seguenti competenze specialistiche: Progettazione, Creazione, Guida di Reti di distribuzione composte da: Promotori Finanziari Private Bankers Venditori consulenziali Progettazione ed implementazione di percorsi di education e coaching Creazione e guida di task-forces per progetti e campagne speciali di motivazione e vendita

la gestione efficace del processo di selezione e reclutamento Saper gestire il processo di selezione e reclutamento delle Risorse Umane Il seminario "la gestione efficace del processo di selezione e reclutamento delle Risorse Umane", fa parte del percorso specialistico riservato ai Manager ed ai Professional che desiderano consolidare e sviluppare le competenze ed abilità per governare il percorso di ricerca, selezione, ed inserimento di Candidati. Attraverso momenti didattici teorici ed esperenziali, i Partecipanti apprendono e provano concretamente a: definire il profilo da ricercare organizzare la ricerca dei candidati, dove cercarli, come convocarli gestire i colloqui, conoscere le aree da esplorare: Area professionale Area personale Area psicologica le domande per guidare ed esplorare cosa osservare saper selezionare e saper reclutare, le differenze e gli strumenti controllare dinamiche psicologiche elementari durante il colloquio; le proiezioni e le profezie auto avverantesi preparare uno schema sintetico di valutazione del candidato La partecipazione al seminario è propedeutica alla edizione specialistica Programmazione Neuro Linguistica e Selezione

programmazione neurolinguistica applicate alla selezione L'efficacia della Programmazione Neuro Linguistica nel colloquio di selezione. Il seminario specialistico "P.N.L. e selezione", destinato a coloro che hanno già frequentato" La gestione efficace del processo di selezione e reclutamento", persegue l'obiettivo di potenziare, efficacemente, le capacità ed abilità per valutare, approfonditamente, i Candidati da scegliere e/o da reclutare. Grazie all'utilizzo di alcune tecniche e modelli di base della P.N.L., è possibile esplorare e leggere i tratti psico comportamentali dei Candidati, con il conseguente vantaggio di verificare, e valutare, l'aderenza di tali caratteristiche al profilo ricercato. Principali argomenti il mirroring durante il colloquio il metamodello e il linguaggio di precisione; scoprire le violazioni linguistiche le domande per confrontare generalizzazioni, cancellazioni, distorsioni fisiologia e stati mentali i movimenti oculari i metaprogrammi

seminario "Saper delegare" Sviluppare le competenze per impostare e gestire efficaci processi di delega ed ottenere vantaggi organizzativi, di tempo e di crescita dei Collaboratori Principali contenuti cos'è la delega cosa non è la delega perchè delegare, quali vantaggi resistenze alla delega le fasi di un processo di delega come delegare a chi delegare delega e potere la matrice della delega la comunicazione durante il processo di delega l'osservazione ed il feed back durante il processo di delega le domande per guidare la comunicazione durante il processo di delega i tempi e le tappe di verifica del processo